Tra i diversi materiali utilizzati per scopi energetici, si può dire che il pellet sia uno dei più recenti (nonostante le scoperte scientifiche abbiano ampliato notevolmente il campo delle possibilità negli ultimissimi anni): esplorando la conoscenza di questo combustibile, cerchiamo di risalire alle origini, approfondendo la sua storia. Le origini La nascita del pellet, come […]
L’aspetto della sostenibilità ambientale è sempre più presente nelle nostre vite e sono in molti, per fortuna, a porsi domande nel quotidiano per sostenere il pianeta ed evitare di peggiorare la situazione. Nel nostro piccolo, è possibile effettuare scelte in questa direzione. Per questo abbiamo provato a raccogliere alcune semplici consigli per avere una casa […]
Legno e pellet inquinano più di altre alternative? È vero che l’utilizzo di questi materiali per riscaldarsi comporta un negativo impatto ambientale e un elevato inquinamento? Secondo un’ampia fetta di critici, sembrerebbe proprio di si, con il riscaldamento residenziale a provocare polveri sottili in grado di avvelenare intere aree metropolitane. Ma, come nella stragrande maggioranza […]
Il pellet, oltre ad essere un prodotto naturale ed ecologico, ha un alto potere calorifico, caratteristica da tenere d’occhio quando si confrontano diversi tipi di pellet. Che cos’è il potere calorifico Il potere calorifico equivale alla quantità di calore che si sprigiona conseguentemente alla combustione di un’unità di una sostanza (nel nostro caso, il pellet). […]
Con l’avvento dell’inverno e l’abbassarsi delle temperature, il desiderio principale a volte è quello di rimanere ben al caldo in casa, magari sul divano in pieno relax. Un’abitazione sufficientemente riscaldata è molto importante nella stagione invernale sia per salvaguardare la salute sia per fruire al meglio della propria casa; spesso però l’ aumento del prezzo […]
Tra gli interventi “trainanti” che danno diritto al superbonus 110% di cui all’art. 119 del Decreto Rilancio, rientra sicuramente l’operazione di sostituzione dei sistemi di climatizzazione invernale. Si tratta di tutti quegli interventi effettuati su edifici comuni che riguardano gli impianti di climatizzazioni volti al riscaldamento, al raffrescamento, all’installazione di pompe di calore reversibili e alla produzione […]
Il pellet è un combustibil di biomassa compressa che viene utilizzato per il riscaldamento domestico e residenziale ma anche per caldaie di grossa taglia e nelle centrali termoelettriche. E’ un materiale duraturo, ecologico e rinnovabile ed ormai è un combustibile molto in voga grazie al basso impatto ambientale e al grande risparmio economico che deriva […]
La crescita di una sensibilità ambientale da parte di un largo numero di persone, spinge ora i più, ad affidarsi a materiali ecosostenibili con impatto ambientale molto basso ed un ottimo rapporto prestazione/ costo. L’obiettivo dell’edilizia sostenibile è quello di limitare il più possibile il consumo di energie non rinnovabili, utilizzando materiali ecologici e non […]
Abbracciare oggi un approccio sostenibile, non è una possibilità ma è davvero necessario. Non si tratta soltanto di una questione di status ma soprattutto di una maniera per abbassare costi e rischi, far crescere il proprio modello di business in un ottica di lungo termine che porterà soltanto risultati positivi. Agenda 2030 Redatta da 193 […]
La pandemia causata dal virus SARS- COV2 ha reso ancora più eclatante la necessità di rivoluzionare il modello economico italiano cercando di aviccinarsi il più possibile ad un modello maggiormente attento alla sostenibilità ed al rispetto ambientale. Cos’è la bioeconomia? La bieconomia è un sistema che utilizza risorse biologiche, inclusi gli scarti per la […]