Ci siamo ritrovati tante volte a parlare di pellet, qualità e certificazioni: ma è anche vero che c’è un impatto visivo implicito che i consumatori hanno con questo tipo di prodotto. Trattandosi, infatti, di una biomassa ottenuta da scarti di falegnameria ed altri materiali legnosi, è ovvio che venga da pensare che determinate essenze portino […]
Una decina di anni fa la Germania fece parlare di sé per aver messo in programma un progetto riguardante un nuovo concetto di carburante per le automobili: i nuovi veicoli, infatti, avrebbero camminato sfruttando l’energia sprigionata… dai rifiuti di cucina! Questo è proprio un chiaro esempio di pirolisi: un processo di decomposizione termochimica di materiale […]
Il pellet è una biomassa grazie alla quale le case e gli uffici di tutto il mondo possono riscaldarsi senza inquinare e senza l’impiego di carburanti fossili: già questa è, a suo modo, una piccola ma grande rivoluzione. Per essere sfruttato, però, questo materiale ha bisogno di essere bruciato in dispositivi appositi, come stufe, caldaie […]
Una stufa a pellet è un elettrodomestico in grado di durare a lungo e sempre al massimo delle proprie performance, a patto di eseguire una regolare manutenzione che, ovviamente, include anche interventi di pulizia che evitano l’accumulo di polveri e l’insorgenza di problemi fastidiosi (come il clinker). È indubbio, però, che un aspetto sempre accattivante […]
Quella del pellet è una generazione di biomassa in continua evoluzione: più viene adottata come soluzione per la vita quotidiana dei consumatori e più se ne studiano qualità, migliorie e materie prime per ottenere il prodotto non solo più sicuro, ma anche altamente performante con il minimo della spesa ed il massimo dell’ecosostenibilità. Tutto questo, […]
Abbiamo visto quanto sia vantaggioso, per il portafoglio e per il pianeta, riscaldare gli ambienti di casa (e perché no, anche d’ufficio) con il pellet, organizzandosi per tempo con convenienti acquisti prestagionali e controllando sempre la presenza delle certificazioni necessarie. Ma come bisogna regolarsi per calcolare il quantitativo di prodotto da procurarsi ogni anno? Che […]
Quando ci riscaldiamo attraverso un camino o un impianto a pellet, bruciamo biomassa che, inevitabilmente, è destinata a diventare cenere. Questo sottoprodotto viene costantemente rimosso, durante le operazioni di pulizia e manutenzione, ma non tutti sanno che, invece di essere gettato tra i rifiuti, avrebbe numerosi modi di essere riciclato, in maniera molto utile e, […]
Quando si parla di arboricoltura si intende un processo tecnico-scientifico che mira alla coltivazione degli alberi a fini produttivi o ornamentali. Si intuisce, quindi, quanto sia importante anche nella filiera industriale dedicata al pellet. Compito di questa tecnica è occuparsi di selezione, piantagione e gestione degli alberi e dello studio (dal livello molecolare alla pianta) […]
Una stufa a pellet è un ottimo investimento da fare in casa, per una lunga serie di motivi che abbiamo illustrato e sviscerato: è ecologica; con acquisti pre-stagionali si rivela anche piuttosto economica; offre sicurezza attraverso l’utilizzo di prodotti certificati; è versatile e, con una manutenzione oculata, è un dispositivo potenzialmente eterno. Inoltre, con il […]
Ci siamo, l’autunno è cominciato e, con esso, anche una incessante stagione delle piogge, alimentata da una perturbazione importante a livello nazionale. Chi possiede una stufa o un qualunque altro sistema di riscaldamento alimentato a legna, sarà già corso ai ripari, perché non c’è nulla di peggio di una scorta bagnata o piena di umidità […]